
La legge di stabilità 2014
Una nuova salvaguardia (la quinta) a favore di altri 17 mila lavoratori
Per altri 17 mila lavoratori si apre la possibilità di andare in pensione con i requisiti pensionistici vigenti al 2011. Tra le 5 tipologie di soggetti a cui si rivolge la salvaguardia, per la prima volta, sono compresi anche i i lavoratori autorizzati ai versamenti volontari anteriormente al 4 dicembre 2011, ancorché al 6 dicembre 2011 non abbiano un contributo volontario accreditato o accreditabile alla predetta data, a condizione che abbiano almeno un contributo accreditato derivante da effettiva attività lavorativa nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2007 e il 30 novembre 2013 e che alla data del 30 novembre 2013 non svolgano attività lavorativa riconducibile a rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato.
Magra rivalutazione per le pensioni
Solo le pensioni d’importo mensile sino a tre volte il trattamento minimo di dicembre (1.487 euro = 495,66 x 3) riceveranno la rivalutazione al 100% che sarà pari a circa 15 euro..
Per tutti gli altri pensionati la rivalutazione sarà in percentuale ridotta..
Per chi ha una pensione superiore a sei volte il trattamento minimo (2.973 euro) non spetterà alcun adeguamento.
- Torna all'elenco
- Successivo | Precedente
Trova la sede
di ENAPA
più vicina a te